Canali Minisiti ECM

Buoni risultati dal vaccino contro lo pneumococco

Farmaci Redazione DottNet | 22/10/2020 14:17

Sarà utile contro le varianti critiche per gli anziani

Fa un ulteriore passo in avanti un nuovo vaccino coniugato contro il pneumococco, specie per la lotta ad alcune varianti che colpiscono gli over-65. A dirlo sono due studi di fase 3 che hanno dimostrato la sicurezza, la tollerabilità e l'immunogenicità di V114. È questo il nome del vaccino coniugato pneumococcico 15-valente prodotto da Msd che comprende anche i sierotipi 22F e 33F. Questi due sierotipi sono comunemente associati a malattie pneumococciche invasive in tutto il mondo e non sono contenuti nel vaccino coniugato contro lo pneumococco attualmente autorizzato per l'uso negli adulti. La pianificazione per la presentazione delle autorizzazioni regolatorie a livello globale di questo nuovo vaccino, a partire dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti, secondo Msd partirà, come da previsioni, entro la fine dell'anno.

pubblicità

Esistono più di 90 tipi differenti di batteri pneumococcici che possono colpire gli adulti in modo diverso rispetto ai bambini.  I sierotipi pneumococcici non presenti nel vaccino coniugato attualmente autorizzato, come 22F e 33F, sono tra quelli più comuni in alcune parti del mondo e causano la malattia pneumococcica invasiva tra gli adulti over-65. La malattia pneumococcica invasiva dovuta ai sierotipi 22F e 33F è stata collegata a tassi di mortalità più elevati e a una ospedalizzazione prolungata negli adulti. Nel complesso, gli adulti con determinate condizioni cliniche, come malattie cardiache, diabete e broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), hanno un rischio più elevato di malattie da pneumococco rispetto a chi non ha queste stesse condizioni. 

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing